STORIE
DI VECCHI TEMPI E
DI VECCHI ALPINI
|
Le storie riportate che andrete
a leggere, squarcio drammatico di vite vissute, sono il frutto di interviste
che Bruno Moro, anima del Gruppo Pordenone Centro, ha raccolto tra il giugno
1997 e il febbraio 2002.
Bruno Moro riporta nel suo libro "40° di fondazione del Gruppo A.N.A. Pordenone
Centro":
Era da diverso tempo che avevo
pensato di incontrarmi con “i veci” del gruppo, “gli amici” del gruppo e le
mogli e i parenti degli alpini scomparsi, allo scopo di raccontare la seconda
guerra mondiale attraverso i vissuti dei reduci.
I
colloqui iniziati e svolti nelle case dei rispettivi amici durarono più di
qualche ora, permettendomi di conoscere quello che ai più rimane nascosto: la
profondità e la ricchezza dell’alpinità!
Fu
un’esperienza preziosa per me; all’inizio mi sembrò difficile, ma
successivamente si dimostrò ricca e particolarmente interessante. Sicuramente
permette di scoprire tante verità utili, oneste e gloriose.

In effetti
leggendo le testimonianze dei nostri ALPINI ed AMICI si rimane stupiti di quanto la 'loro' normalità sia eroica.
I tempi in cui
hanno
vissuto i loro anni migliori, se raffrontati al presente in cui viviamo,
sembrano tanto remoti quanto oscuri e dimenticati; NON E' così, i
valori che trasmettono le loro vite sono un prezioso dono, un
attualissimo monito a noi ed ai nostri giovani, un richiamo al senso della vita, un
invito a non sprecare la giovinezza, quella giovinezza che molti di loro non
hanno avuto la possibilità di viverla.


Leggi le
testimonianze dei nostri Alpini:
|