Angelo Papaiz, nato a Sesto al Reghena da famiglia di Taiedo di Chions l'8 gennaio 1923. Chiamato alle armi il 19 settembre 1942, fu assegnato quale soldato di leva al 232° Reggimento Fanteria con sede a Bolzano-Gries. Passato al 103° Battaglione Mortai della Divisione "Piacenza" partecipò alle operazioni di guerra svoltesi nel territorio nazionale (difesa costiera) dal 15 gennaio 1943 all’8 settembre dello stesso anno; successivamente venne comunque considerato in servizio dal 9 settembre 1943 al 30 aprile 1945. Venne richiamato alle armi il 1° agosto 1953 perché ammesso a frequentare il XII corso preliminare Allievi Ufficiali dì Complemento presso la scuola A.U.C. di Ascoli Piceno; dichiarato idoneo alla fine di tale corso, frequentò dal 3 gennaio 1954 al 20 maggio dello stesso anno il XII Corso di specializzazione A.U.C. presso la scuola di Fanteria di Cesano di Roma conseguendo la nomina a Sottotenente di Complemento. Fu poi inviato 1’8 luglio 1954 al 21° Raggruppamento dì Frontiera, che nel 1957 assunse la nuova denominazione di 21° Raggruppamento Alpini da Posizione, con sede a Brunico (Bolzano) per compiere il servizio di prima nomina. Nel relativo distaccamento di Dobbiaco (Alta Val Pusteria) svolse le mansioni di Comandante dì plotone e di Aiutante Maggiore in seconda; sennonché il 28 maggio 1955 fu riformato. Successivamente in data 21 settembre 1965 fu iscritto nel Ruolo d'Onore con il proprio grado di anzianità datato 5 giugno 1954 (Boll.Uff. 1966/6827); inoltre con Decreto Presidenziale 7 ottobre 1976 conseguì la promozione a Maggiore del Corpo degli Alpini con anzianità assoluta datata 22 aprile 1976 (Boll.Uff 1977/458). Il 25 novembre 1961 contrasse matrimonio con Maria Pauletto da Concordia Sagittaria, da cui ebbe due figli: Renza e Claudio. In ambito lavorativo raggiunse la qualifica di Segretario Giudiziario Capo. Conseguì le onorificenze di Cavaliere e di Ufficiale della Repubblica italiana, rispettivamente il 27 dicembre 1978 e 2 giugno 1989. Angelo ci ha lasciato l’8 novembre 2008.


Per tornare alla lista delle testimonianze clicca sull'immagine